-
Chirurgia orale
riguarda le patologie del cavo orale di interesse chirurgico, dall'estrazione chirurgica complessa di denti del giudizio; all'asportazione chirurgica delle cisti dei mascellari, delle lesioni mucose del cavo orale e delle labbra, delle lesioni ossee dello scheletro facciale fino al trattamento chirurgico della patologia infettiva acuta e cronica del cavo orale.
-
Chirurgia implantologica dentaria
la perdita di uno o più denti naturali può essere corretta con l'inserimento chirurgico nell'osso di impianti artificiali i quali, al termine del processo di guarigione, faranno da supporto alla protesi fissa in modo tale da ripristinare la corretta masticazione e l'estetica del sorriso.
-
Chirurgia implantologica dentaria con carico immediato
in determinate condizioni si può attuare la tecnica implantologica del "carico immediato" con cui al termine dell'inserimento chirurgico degli impianti è possibile posizionare dei denti provvisori fissi con l'immediata riabilitazione funzionale ed estetica della masticazione.
-
Chirurgia delle atrofie ossee dei mascellari
il riassorbimento osseo delle ossa mascellari secondario alla perdita di elementi dentari naturali può essere corretto con innesti di osso di varia origine tale da consentire il successivo inserimento di impianti dentari i quali, al termine del processo di guarigione, faranno da supporto ad una protesi fissa tale da ripristinare la corretta masticazione e l'estetica del sorriso.
-
Chirurgia delle malocclusioni dento-scheletriche facciali
l'alterazione dell'occlusione può essere corretta tramite un trattamento combinato ortodontico-chirurgico tale da ripristinare la corretta masticazione ed estetica facciale.
-
Chirurgia degli esiti dei traumi facciali
-
Trattamento multidisciplinare
• con lo specialista otorinolaringoiatra per le patologie dei seni paranasali, delle roncopatie ed apnee notturne;
• con lo specialista chirurgo plastico per il trattamento chirurgico delle patologie cutanee del volto; notturne;
• con lo specialista fisiatra delle patologie disfunzionali dell'articolazione temporomandibolare.